I migliori ventilatori da tavolo testati

Abbiamo testato 13 ventilatori da tavolo ed ecco quelli che riteniamo i migliori sul mercato.

Quali test sono stati effettuati?

Per ogni ventilatore da tavolo, abbiamo verificato i seguenti punti:

  • Design
  • Ergonomia
  • Stabilità
  • Facilità di montaggio
  • Prestazioni
  • Rumorosità

Test des performances d'un ventilateur de table

I nostri risultati

Un'oscillazione 3D

MyCarbon FS01

Questo ventilatore può oscillare in orizzontale e in verticale. Ha 4 velocità, un timer ed è super silenzioso.

Vantaggi
  • Oscillazione 3D
  • Potente velocità massima con rumore contenuto
  • Timer da 1 a 12 ore
  • 3 modalità
  • Compatto e non montato
Svantaggi
  • La prima marcia non è molto potente
  • L'oscillazione aggiunge qualche rumore di scricchiolio

MyCarbon FS01

Questo ventilatore ha un’oscillazione 3D: 90° in orizzontale e 70° in verticale, per evitare di soffiare sempre nello stesso punto. Ha 3 modalità: Normale con 4 velocità, Notte con la prima velocità ed Eco che regola la velocità in base alla temperatura rilevata (visualizzata sullo schermo). Il timer va da 1 a 12 ore con incrementi di 1 ora. È inoltre dotato di un telecomando magnetico e di uno schermo a LED che si spegne dopo pochi secondi, rendendolo pratico per l’uso notturno.

La prima velocità è molto discreta, ma non molto potente, mentre la velocità massima è una delle più potenti tra i ventilatori da tavolo testati, pur rimanendo relativamente silenziosa (48 dB a 1 metro). L’oscillazione aggiunge qualche leggero crepitio.

Arriva pronto all’uso, è compatto e non richiede assemblaggio, e il suo cavo da 1,50 metri è comodo per posizionarlo dove si vuole.

Il più potente

Honeywell HT-900E

Anche se il prezzo è basso, questo ventilatore è molto potente. Ha 3 velocità e la testa può inclinarsi fino a 90° in 5 fasi.

Vantaggi
  • Prezzo contenuto
  • Compatto e non assemblato
  • Inclinazione verticale di 90°
  • 3 velocità
  • Facile da usare
Svantaggi
  • Nessuna oscillazione
  • Rumoroso

Honeywell HT-900E

Questo ventilatore da tavolo compatto è perfetto per chi ha un budget limitato. Con il suo design sobrio e il colore nero, fa bella figura ovunque. Ha un’inclinazione verticale di 90° che può essere regolata manualmente su 5 livelli, ma non ha l’oscillazione automatica. Nonostante ciò, si è dimostrato efficace nei nostri test.

Dispone di 3 velocità della ventola. La prima è corretta, ma già rumorosa con 47 dB a 1 metro, mentre la velocità massima è molto efficiente, anche se più rumorosa con 53 dB. Facile da usare, ha una piccola manopola sul retro della testa. La sua compattezza è un vantaggio se si ha poco spazio.

La qualità dei materiali è soddisfacente per il suo prezzo. Il cavo lungo 1,90 metri facilita l’installazione. Inoltre, arriva pronto all’uso senza bisogno di essere montato.

Altri modelli che abbiamo testato

Ecco altri ventilatori da tavolo che abbiamo testato ma che ci sono piaciuti meno.

Rowenta Essential + VU2310F0: non siamo riusciti a fissare le pale di questo ventilatore da tavolo. In altre parole, era inutilizzabile.

Pro Breeze Mini Clamp-On Fan PB-01: questo modello clamp-on è in realtà abbastanza buono, ma la sua mancanza di disponibilità lo rende poco raccomandabile. È un peccato..

H.Koenig JOE48: le pale metalliche di questo ventilatore da tavolo sono molto affilate. Insieme a un assemblaggio che lascia qualche dubbio, non è la migliore delle opzioni a nostro avviso e lo abbiamo trovato un po’ carente in termini di sicurezza.

Tristar VE5930: Attualmente non disponibile

MyCarbon XH033: Attualmente non disponibile

Rowenta VU2120F0 Essential: Attualmente non disponibile

Rowenta Turbo Silence Extreme VU2630F0: non più disponibile